Lo Yersinia è un genere di batterio appartenente alla famiglia Yersiniaceae. La loro specie è Gram-negativo, batteri coccobacilli, lunghi pochi micrometri e frazionati da un diametro di un micrometro, i quali sono anaerobici. Alcuni membri di questo batterio sono patogeni per l´uomo, come per esempio lo Yersinia enterocolitica, Yersina pseudotubercolosis e Yersinia pestis. I roditori sono i naturali portatori di questo virus,anche se meno frequentemente, anche altri mammiferi possono essere poratori di questo virus. La specie di Yersinia si puó trovare sia in superfice che nell´acqua. L'infezione può avvenire sia attraverso il sangue (nel caso di Y. pestis) sia attraverso il cibo, e, occasionalmente, attraverso il consumo di prodotti alimentari (soprattutto verdure, prodotti derivati dal latte e carne) contaminati da urine o feci infette.
Tests temporarily unavailable to U.S. residents since March 2020:
EliSpot per Yersinia
(2x provetta ACD/CPDA)
Anticorpi Yersinia-IgA e Yersinia-IgG
(1x provetta da siero/SST)
Yersinia-DNA-PCR
(da biopsie)
Yersinia enterocolitica, Yersinia pseudotuberculosis (gram-negativo)
orale (cibo contaminato come maiale crudo o non cotto a sufficienza, latte non pastorizzato, acqua non trattata, feci a contatto con la bocca)
febbre, dolori addominali, diarrea, rash cutaneo, dolore alle articolazioni, mialgia, faringite, vomito, mal di testa
artrite reattiva (40-80% HLA-B27 positivo), eritema nodoso, sindrome di Reiter, uveite, orticaria, sindrome di Guillain-Barré, anoressia
immunosoppressione (bambini, persone anziane)